Il Maggio dei Libri
Libriamoci
Patti per la Lettura
Scuola
Bibliografie
Stampa
Web tv
IL CENTRO
Chi siamo
Dove siamo
Struttura
Contatti
Attività
Richiesta Logo
PROGETTI
Progetti nazionali
Il Maggio dei Libri
Libriamoci
Educare alla lettura
Città che legge
Patti per la lettura
Leggimi 0-6
Leggiamoci
Premi
Premio nazionale per il libro e la lettura
Premio Strega ragazze e ragazzi
Premio Quando i ragazzi ci insegnano
Premio BookTuberPrize
Premio Cercatori di poesia nascosta
Iniziative per l’estero
Fiere Internazionali
Teheran
Mosca
Festival Italissimo
Premio Italo-Tedesco
Newitalianbooks
Progetti conclusi
Premio Scriviamoci
Premio Scriviamoci di più
Premio Scelte di classe
Festival della lettura ad alta voce
In Vitro
Le Città del Libro
Premio Intersezioni. Italia-Russia
The Bridge
SLIM-Segreteria del Libro Italiano nel Mondo
BANDI
Città che legge
Educare alla lettura
Leggimi 0-6
Lettura per tutti
Traduzioni
Biblioteche e Comunità
Ad alta voce
PUBBLICAZIONI
Riviste
Città che legge – Libri e Riviste d’Italia
Effetti di lettura – Effects of Reading
Scelte di Classe
Monografie
A scuola di salute. Guida alla lettura
Libro bianco sulla lettura in Italia (2020-2021)
Facciamo un Patto! Esperienze, metodi, prospettive dei Patti per la lettura
Il Centro per il libro e la lettura e la sua sede nel Museo Andersen
Esperienze Internazionali di Promozione della Lettura
La promozione della lettura in Italia
Le Giornate della Traduzione Letteraria – Nuovi Contributi
In vitro. Un progetto sperimentale di promozione della lettura
NOTIZIE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
Link utili
Il Maggio dei Libri
Libriamoci
Patti per la Lettura
Scuola
Bibliografie
Stampa
Web tv
Site Map
In Vitro
Le Città del Libro
Il Presidente
Il Centro per il libro e la lettura e la sua sede nel Museo Andersen
Educare alla lettura
Esperienze Internazionali di Promozione della Lettura
1861-2011 L’Italia dei Libri – La storia di un Paese fra le Pagine
“Leggimi 0-6”
La promozione della lettura in Italia
Traduzioni
Le Giornate della Traduzione Letteraria – Nuovi Contributi
Lettura per tutti
In vitro. Un progetto sperimentale di promozione della lettura
Il Centro
Biblioteche e Comunità
Città che legge
A scuola di salute. Guida alla lettura
Ad alta voce
Scuola
Premio Strega Ragazze e Ragazzi
Premio BookTuberPrize
Il Maggio dei Libri
Amministrazione Trasparente
Contatti
Libriamoci
Scriviamoci di più
Iscrizione
Richiesta Logo
Attività
Proclamati a Palazzo Merulana i vincitori della prima edizione di “Scriviamoci di più”
Documenti
Credits
Site Map
Login
Premio nazionale per il libro e la lettura
Progetti nazionali
Conferma la tua iscrizione alla Newsletter del Centro
Patti per la lettura
Premi
Accessibilità
Iniziative all’estero
Progetti conclusi
Bandi
Privacy Policy
Fiere Internazionali
Progetti
Festival Italissimo
Pubblicazioni
Chi siamo
The Bridge
Dove siamo
Premio italo-tedesco per la traduzione
Consiglio scientifico
Struttura
Leggimi 0-6
Premio Cercatori di poesia nascosta
Premio Intersezioni. Italia-Russia
Effetti di lettura – Effects of Reading
SLIM – Segreteria del Libro Italiano nel Mondo
Educare alla lettura
News
Festival della lettura ad alta voce
Organigramma
Città che legge – Libri e Riviste d’Italia
Premio scelte di classe
Newitalianbooks
Io leggo con te
Patti per la Lettura
“Città che legge”
Stampa
Scelte di Classe
Leggiamoci
Premio “Il Maggio dei Libri 2020”: i vincitori
Quando i ragazzi ci insegnano
Libro bianco sulla lettura e i consumi culturali in Italia (2020-2021)
Osservatorio del Libro e della Lettura
Il Maggio dei Libri va Oltre: con più di 14 mila attività già registrate e 3 milioni 900 mila partecipanti, la decima edizione prosegue fino al 31 ottobre.
Presentato al Salone 2019 il nuovo Premio del Cepell “Quando i ragazzi ci insegnano”
Collegio dei Revisori dei Conti
Cancella la tua iscrizione alla Newsletter del centro
Dal 16 al 21 novembre 2020 appuntamento con la settima edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
Facciamo un Patto! Esperienze, metodi, prospettive dei Patti per la lettura
Cancellazione effettuata con successo
Riviste
Monografie
Proclamati i vincitori del concorso “Quando i ragazzi ci insegnano”. La cerimonia di premiazione a dicembre al Salone di Torino 2020
Consiglio di amministrazione
Scriviamoci
Web tv
Home Page
Gestisci l’iscrizione
Il Direttore
Condividi l'approfondimento
Cerca
Cosa stai cercando?