L’Osservatorio del libro e della lettura, sulla base delle linee di intervento formulate dal Consiglio scientifico, elabora studi sulla diffusione della lettura in Italia, sull’andamento della produzione e delle vendite di prodotti editoriali, sui comportamenti di acquisto e sul consolidamento e l’incentivazione all’apertura di nuove librerie e biblioteche.
Angelo Piero Cappello | Presidente |
Direttore della Biblioteca nazionale centrale di Roma | Componente |
Silvana de Capua | Componente designato da DGBDA |
Carla Abbamondi | Componente designato da DGBDA |
Pierantonio Metelli | Componente designato da DGBDA |
Daniela Fugaro | Componente designato da DGBDA |
Bianca Maria Zaccheo | Componente designato da DGBDA |
Benedetta Stratta | Componente designato da Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per l’informazione e l’editoria |
Andrea Mazzucchi | Componente designato da MUR |
Maria Assunta Palermo | Componente designato da MI |
Giuliana Marazzi | Componente designato da AIE |
Giovanni Peresson | Componente designato da AIE |
Alessandro Caramis | Componente designato da Istituto nazionale di statistica |
Olimpia Bartolucci | Componente designato da Conferenza Stato-Regioni-Province autonome |
Angela Munari | Componente designato da Conferenza Stato-Regioni-Province autonome |
Claudia Giovannini | Componente designato da Conferenza Stato-Città e a.l. – UPI |
Vincenzo Santoro | Componente designato da Conferenza Stato-Città e a.l. – ANCI |
I componenti dell’Osservatorio del libro e della lettura durano in carica tre anni (con possibilità di essere confermati una sola volta) e la loro partecipazione non dà titolo ad alcun compenso.