
Nato con lo scopo di andare alle radici della passione per la lettura e per promuoverne il valore formativo e culturale fin dall’infanzia e dall’adolescenza, il
Premio Strega Ragazze e Ragazzi è il concorso letterario promosso dalla
Fondazione Maria e Goffredo Bellonci,
Strega Alberti Benevento SpA, con il
Centro per il libro e la lettura,
BolognaFiere – Bologna Children’s Book Fair, in collaborazione con
BPER Banca e
IBS.it La Feltrinelli.
Giunto nel 2022 alla settima edizione, il Premio è assegnato a opere di narrativa pubblicate in Italia, anche in traduzione, tra il 1 aprile dell’anno precedente e il 30 giugno dell’anno in corso e prevede tre categorie di concorso: una per libri destinati a lettrici e lettori dai 6 ai 7 anni (6+), una per i lettori dagli 8 ai 10 anni (8+) e una per lettrici e lettori dagli 11 ai 13 anni (11+). I vincitori sono scelti da giovanissimi lettori e lettrici provenienti dalle oltre 140 scuole, gruppi di lettura e biblioteche che compongono la giuria in Italia e all’estero (Madrid, Monaco, Parigi, Vienna e Saint-Germain-en-Laye). Vengono, inoltre, assegnati il premio al miglior libro d’esordio e il premio per la traduzione.
È compito del Comitato scientifico del Premio – coordinato dal presidente della Fondazione Bellonci e composto da operatori culturali e studiosi di letteratura e editoria per l’infanzia – selezionare tra i titoli presentati dagli editori quelli che comporranno le due cinquine finaliste. Il nuovo concorso letterario si affianca al Premio Strega Giovani, istituito nel 2014, a conferma di un impegno costante nel diffondere e stimolare il piacere della narrativa presso i giovani, con l’intento di avvicinarli, fin dai primi anni di età, al mondo dei libri e della lettura.