Centro per il libro e la lettura

Progetti

Residenze per traduttori “Essays”. Scade il 30 aprile 2023 il bando della seconda edizione

Residenze per traduttori “Essays”. Scade il 30 aprile 2023 il bando della seconda edizione

Un mese a “Il Maggio dei Libri”: online la banca dati della tredicesima edizione

Un mese a “Il Maggio dei Libri”: online la banca dati della tredicesima edizione

Salone del Libro di Torino: “Attraverso lo specchio” è il tema della XXXV edizione

Salone del Libro di Torino: “Attraverso lo specchio” è il tema della XXXV edizione

“Disegniamo il Maggio”: sono aperte le candidature del concorso per l’illustrazione del “Maggio dei Libri” 2023

“Disegniamo il Maggio”: sono aperte le candidature del concorso per l’illustrazione del “Maggio dei Libri” 2023

“Libriamoci” 2022: tutti i numeri di questa edizione

“Libriamoci” 2022: tutti i numeri di questa edizione

[VIDEO] L’evento inaugurale di Libriamoci 2022 con Daniele Mencarelli

[VIDEO] L’evento inaugurale di Libriamoci 2022 con Daniele Mencarelli

“Libri come ponti”: dall’11 al 13 novembre torna a Brescia la rassegna della Microeditoria

“Libri come ponti”: dall’11 al 13 novembre torna a Brescia la rassegna della Microeditoria

Fino al 13 novembre a Putignano il festival “Il libro volante. Leggere con l’infanzia”

Fino al 13 novembre a Putignano il festival “Il libro volante. Leggere con l’infanzia”

La lettura ad alta voce di nuovo protagonista dal 14 al 19 novembre 2022: “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole” torna con la 9° edizione

La lettura ad alta voce di nuovo protagonista dal 14 al 19 novembre 2022: “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole” torna con la 9° edizione

10.380 attività e oltre un milione di partecipanti per Il Maggio dei Libri 2022

10.380 attività e oltre un milione di partecipanti per Il Maggio dei Libri 2022

Premio italo-tedesco 2022. La cerimonia a Roma

Premio italo-tedesco 2022. La cerimonia a Roma

VIDEO – Ricordando Pasolini. Con Dacia Maraini e l’Istituto Italiano di Cultura di Rio

VIDEO – Ricordando Pasolini. Con Dacia Maraini e l’Istituto Italiano di Cultura di Rio

Italia Germania a libro aperto, Sinibaldi: «La cultura sia strumento di coesione e costruzione di un’idea di pace»

Italia Germania a libro aperto, Sinibaldi: «La cultura sia strumento di coesione e costruzione di un’idea di pace»

Torna “Italissimo”: dal 6 al 10 aprile a Parigi la settima edizione

Torna “Italissimo”: dal 6 al 10 aprile a Parigi la settima edizione

Il Maggio dei Libri: online la banca dati della dodicesima edizione

Il Maggio dei Libri: online la banca dati della dodicesima edizione

Cerca