Nel solco di Scriviamoci ha preso il via nel 2021 Leggiamoci, progetto promosso dal Centro per il libro e la lettura con la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, in collaborazione con BPER Banca, Giulio Perrone Editore e SYGLA, allo scopo di creare una comunità di giovani appassionati alla lettura e alla scrittura.
Al progetto, presentato il 6 dicembre 2021 a Più libri Più liberi, si può aderire attraverso la piattaforma online leggiamoci.it, intende accompagnare gli studenti – nella fascia d’età 13-19 anni – in un percorso di apprendimento degli strumenti della scrittura che li renda, inoltre, lettori più consapevoli. Leggiamoci prevede anche opportunità di formazione e aggiornamento rivolte ai docenti.
Il Premio
Dal 2022 Leggiamoci diventa anche Premio, aperto alla partecipazione di ragazze e ragazzi tra i 13 e i 19 anni cui viene chiesto di concorrere scrivendo un racconto inedito. Qui le informazioni sull’edizione 2022.
La piattaforma online
L’iscrizione alla piattaforma è gratuita e avviene registrandosi con uno dei tre profili presenti: Lettore, Autore, Insegnante.
La partecipazione al progetto si articola nel corso dell’anno in due cicli di sei mesi ciascuno: da gennaio a giugno e da luglio a dicembre. Agli Autori, per ogni ciclo, è richiesto:
I racconti e i commenti, prima di essere pubblicati, vengono sottoposti al vaglio della redazione. La redazione si riserva la facoltà di selezionare i racconti migliori in vista di una pubblicazione in volume.
La regolarità nell’invio dei racconti e dei commenti consente agli autori di accedere ai contenuti formativi online e, in base al punteggio conseguito, di progredire dal livello Allievo ad Apprendista, a Esperto, a Maestro.
Gli Autori concedono alla redazione il diritto di pubblicazione e di riproduzione dei racconti pubblicati sulla piattaforma.
Si richiede agli Autori il consenso al trattamento dei dati personali per le finalità connesse alla pubblicazione dei testi.
In base alla vigente normativa sulla privacy, gli indirizzi e i dati personali degli iscritti verranno utilizzati esclusivamente per la piattaforma e per i progetti a essa correlati.