Centro per il libro e la lettura

Le Città del Libro

La banca dati delle Città del Libro coinvolge decine di realtà operanti nel campo della promozione del libro e della lettura in quasi cento città italiane: dalla Torino storica sede del Salone Internazionale del Libro alla Roma di “Più libri più liberi” e FestivalLetterature, dalla Milano di BookCity alla Cagliari di Leggendo Metropolitano e TutteStorie, proseguendo con Mantova, Pordenone, Modena, Bologna, Genova, L’Aquila, Palermo, e ancora Courmayeur, Cortona, Sarzana, Gavoi, Lamezia Terme; città grandi e piccole, distribuite sull’intero territorio nazionale, che hanno saputo creare iniziative di grande valore, con ricadute positive sia sull’economia locale che nella promozione di un’idea forte di libro e lettura.

La banca dati delle Città del Libro è il risultato di un’esperienza collettiva e autogestita sviluppatasi attraverso cinque incontri nazionali (Torino, Roma, Cagliari, Milano, Torino) che ha visto la partecipazione e l’impegno delle principali manifestazioni letterarie italiane e delle eccellenze nel campo della promozione della lettura. Si tratta di “Festival, Fiere, Saloni” che rappresentano modelli e metodologie di promozione della lettura sul territorio, tutti caratterizzati da particolare rilevanza e innovatività.

Tutte le manifestazioni presenti nella banca dati rispettano alcuni criteri in grado di restituire una valutazione oggettiva delle iniziative:

  1. essere un festival/manifestazione che abbia come obiettivo la promozione della lettura e dei libri.
  2. continuità dell’iniziativa nel tempo (almeno 3 anni)
  3. durata dell’iniziativa pari o superiore a 3 giorni
  4. originalità e innovatività delle tematiche e/o delle formule organizzative
  5. partecipazione di autori e/o editori di fama nazionale e internazionale
  6. capacità di comunicazione e rilievo sui mezzi di informazione
  7. ricaduta sullo sviluppo culturale del territorio (es. capacità d’attrattiva; rapporti consolidati con scuole e/o biblioteche)
  8. patrocinio e/o sostegno di un ente nazionale
  9. capacità di autofinanziamento e di coinvolgimento di sponsor
  10. capacità di coinvolgimento dei potenziali utenti

Va precisato che l’inserimento di una manifestazione alla banca dati del progetto da parte della redazione del Centro per il libro non rappresenta in alcun modo un riconoscimento ufficiale, né tantomeno dà diritto ad alcun “premio”.

Condividi l'approfondimento

Cerca