Centro per il libro e la lettura

Premio nazionale per il libro e la lettura

Nel 2021, in occasione del decennale della campagna nazionale per la promozione della lettura Il Maggio dei Libri – organizzata ogni anno dal Centro con il coinvolgimento di enti locali, biblioteche, librerie, associazioni culturali, scuole, festival, editori, oltre che di molteplici soggetti pubblici e privati – il Premio Il Maggio dei Libri è diventato, infatti, Premio Nazionale per il libro e la lettura. Il 25 giugno 2021 a Chiari (BS) si è svolta la prima cerimonia di conferimento del riconoscimento, che anche nella sua nuova formula è destinato alle attività più meritevoli promosse in occasione della campagna del Centro per il libro e la lettura.

Come da tradizione il riconoscimento viene assegnato ai cinque migliori progetti di promozione della lettura realizzati nell’ambito di ciascuna delle seguenti categorie: BibliotecheAssociazioni culturaliIstituti ScolasticiCarceristrutture sanitarie e di accoglienza per anzianiLibrerie

Con l’avvio dell’edizione 2023 della campagna viene pubblicato il nuovo regolamento. Il Premio è conferito alle iniziative più originali e innovative e, soprattutto, agli organizzatori che abbiano fatto rete con le altre realtà territoriali (in particolare attraverso i Patti locali per la lettura) e alle scuole che abbiano presentato un progetto continuativo da Libriamoci a Il Maggio dei Libri.

Condividi l'approfondimento

Cerca