Centro per il libro e la lettura

Le bibliografie del Maggio dei Libri

Consigliare per incuriosire e incuriosirsi leggendo. Ogni anno, in occasione del lancio della campagna nazionale “Il Maggio dei Libri“, vengono presentati uno o più filoni tematici come possibile indicazione per coloro che vogliano programmare un’iniziativa da inserire in banca dati. A ciascun filone o sottofilone tematico corrisponde una bibliografia, che raccoglie titoli consigliati nel rispettivo ambito di contenuto, proponendo letture emozionanti e suggestive per soddisfare le aspettative di lettori voraci e avvicinare alla pagina chi ancora non ha trovato la storia giusta con cui appassionarsi alla lettura.

Suddivise per fasce d’età (3-6 anni, 6-10 anni, 11-13 anni, +14 anni e per adulti), le bibliografie sono un prezioso strumento per orientare senza alcun vincolo la propria partecipazione alla campagna e stimolare la fantasia degli organizzatori attraverso l’accurata selezione di letture coinvolgenti.

A seguire riportiamo i link alle bibliografie, partendo da quelle dell’edizione in corso fino a risalire all’edizione 2017.

2023

2022

2021

“Amor… ch’a nullo amato amar perdona”

“Amor… che ne la mente mi ragiona”

“Amor… che move il sole e l’altre stelle”

2020

2019

Desiderio e genio

Dove sei giovane Holden?

Se questo è un uomo

Guarda che luna!

2018

Libertà 

2018 anno europeo del patrimonio

La lingua come identità 

2017

Legalità

Jane Austen (prima parte)

Jane Austen (seconda parte)

Jane Austen (terza parte)

Paesaggio

Condividi l'approfondimento

Cerca