Centro per il libro e la lettura

VIDEO – Intervista a Marino Sinibaldi: «Per il libro e la lettura un presente inedito e un futuro ricco di sfide»

Con una lunga e approfondita video-intervista, Marino Sinibaldi ha inaugurato la web TV del nuovo sito istituzionale del Centro per il libro e la lettura. Il Presidente del Centro affronta le questioni e le sfide fondamentali attinenti al mondo del libro e la lettura durante e dopo la pandemia causata dal coronavirus: dalla conquista di un ruolo non più marginale nella vita culturale, civile ed economica del Paese fino al compito delle istituzioni, passando per l’importanza pubblica e privata della lettura durante i periodi di crisi.

Nell’intervista, divisa in tre parti, Marino Sinibaldi risponde inoltre alle domande sul rapporto tra i giovani e la lettura in Italia e racconta i suoi auspici da Presidente del Centro per il libro sulla relazione tra gli italiani e il libro nel futuro.

L’intervista è stata registrata il 27 luglio 2021 presso la sede del Museo Hendrik Christian Andersen nell’ambito della Mostra “Atelier Giuseppe Modica. Opere 1990-2021”.

Marino Sinibaldi: «Il libro e la lettura durante la pandemia, tra evasione e introspezione» (pt. 1)

Marino Sinibaldi: «La lettura i e giovani: il libro è wireless da sempre, connette con gli altri» (pt. 2)

Marino Sinibaldi: «Il futuro dei libri ci sorprenderà» (pt. 3)

Condividi l'approfondimento

Cerca