Centro per il libro e la lettura

Silent Book Contest 2023: il 20 maggio al Salone del Libro incontro con i finalisti e premiazione del vincitore

Dopo il grande successo della IX edizione del Premio, il Silent Book Contest è ripartito con la sua X edizione.

Il comitato organizzativo vede Carthusia Edizioni come organizzatore e capofila ormai consolidato del SBC, affiancato da importanti partner come la Bologna Children’s Book Fair, il Salone Internazionale del Libro di Torino, il Comune di Mulazzo e l’Associazione Montereggio Paese dei Librai, IOB International Organization of Book Towns, il Centro per il libro e la lettura, e IBBY Italia, che hanno condiviso anche quest’anno insieme a noi questo viaggio straordinario.

Inoltre possiamo annunciare con piacere che, a fianco dello sponsor BPER Banca che conferma il suo contributo al premio, fa il suo ingresso anche Granarolo, che ha scelto di sostenere un progetto così inclusivo e internazionale come il Silent Book Contest, proprio a partire da questa edizione.

Grazie al contributo di BPER continua anche il Premio Silent Book Contest Junior, alla sua quarta edizione, che in aggiunta a quello della Giuria Internazionale degli Esperti, prevede una Giuria Internazionale di Bambini che giudicherà e decreterà il proprio vincitore fra i 12 lavori finalisti di quest’anno.

Altra conferma è rappresentata dalla rinnovata media partnership con Rai Ragazzi e Rai Radio 3 per gli eventi collegati al “Silent Book Contest – Gianni De Conno Award”: per tutti i partner è un importante riconoscimento al lavoro portato avanti in questi anni, con passione e determinazione e ai risultati raggiunti.

La X Edizione del Silent Book Contest – Gianni De Conno Award, che si è chiusa il 5 febbraio 2023, ha avuto ben 280 opere inedite arrivate da 56 Paesi e territori diversi: una conferma di grande partecipazione che testimonia l’importanza del lavoro di promozione culturale svolto in tutti questi anni dal Silent Book Contest tra gli illustratori e gli operatori in Italia e nel mondo, che ha portato una costante crescita e diffusione.

La Giuria Internazionale, presieduta da Walter Fochesato (studioso di letteratura per l’infanzia e storia dell’illustrazione – Italia) e composta da Emanuela Bussolati (illustratrice – Italia), Eros Miari (membro del comitato editoriale del Salone Internazionale del Libro di Torino – Italia), Rina Allek (vincitrice del Silent Book Contest 2020 – Russia), Elena Pasoli (direttrice della Bologna Children’s Book Fair – Italia), Sonja Riva (scrittrice e giornalista della RSI – Svizzera), Sara Wang (Ceo di Sidee Cultural Communication – Cina), Javier Zabala (illustratore – Spagna), Patrizia Zerbi (editrice di Carthusia Edizioni – Italia) ha selezionato 12 progetti finalisti inediti con il supporto di Costanza De Conno e Francesco Zamboni della Segreteria Organizzativa del SBC.

I 12 progetti finalisti inediti sono:

  • E poi un giorno di Marta Herrera (Spagna)
  • I’m big and small di Jiaona Qui (Cina)
  • Il ninja innamorato di Alessandro Stilla (Italia)
  • Into the white di Chiara Ficarelli (Italia)
  • L’ultimo viaggio di Zongxi Deng (Cina)
  • La fuga di Agim Sulaj (Albania)
  • La roccia più lontana di Antonio Bonanno (Italia)
  • Legno di Montserrat Batet Creixell (Spagna)
  • Night expedition di Aleksandra Artymowska (Polonia)
  • Piantala! di Alessia Roselli (Italia)
  • The adventure of Doris Florence Valentine di Florence Waters (Regno Unito)
  • To the moon di Lingxiao Zhang (Cina)

La mostra fisica dei finalisti è organizzata da Carthusia Edizioni in collaborazione con il Salone Internazionale del libro di Torino e sarà allestita nel corridoio dell’Area Bookstock.

Inoltre, sabato 20 maggio 2023 alle ore 14,15 presso la Sala Bronzo PAD 2 avverrà la presentazione dei 12 finalisti e la Cerimonia di Premiazione del libro vincitore del SBC 2023 alla presenza del vincitore e di Walter Fochesato, Eros Miari, Sara Wang, Claudio Novoa, Lorena De Vita, Mussi Bollini e Patrizia Zerbi, e sarà anche l’occasione per una riflessione sull’utilizzo dei libri senza parole.

Il libro vincitore della sezione Junior 2023 sarà proclamato in un evento dedicato a cavallo dei mesi di febbraio/marzo 2024 e pubblicato da Carthusia a febbraio 2024 nella sua collana dedicata al concorso e inoltre a tutte le classi che parteciperanno alla Giuria verranno regalati, grazie al sostegno di BPER Banca, tutti i titoli della Collana “Silent Book” pubblicati per iniziare a costruire una piccola Biblioteca di classe dedicata ai “libri silenziosi”.

La locandina dell’incontro al Salone di Torino

Condividi l'approfondimento

Cerca