La quarta edizione del premio Quando i ragazzi ci insegnano, il concorso del Centro per il libro e la lettura rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado italiane in Italia e all’estero, giunge al termine. La Giuria di esperti, formata da Eraldo Affinati (scrittore e presidente di giuria), Ada Birri Alunno (insegnante) e Luciano Lanna (rappresentante Centro per il libro e la lettura) ha valutato gli elaborati pervenuti e decretato i vincitori.
Risultano vincitrici le seguenti coppie di istituti:
1. I.I.S. Antonio Pacinotti di Scafati (SA) con l’opera “La Ginestra” di Giacomo Leopardi
1. ITI Franchetti Salviani di Città di Castello (PG) con l’opera “Lezioni Americane” di Italo Calvino
Ogni istituzione scolastica prima classificata (italiana e all’estero) riceverà un premio del valore massimo di 2.000 euro.
2. Liceo Scientifico Quadriennale Internazionale di Lucca , con l’opera “Canzoniere” di Francesco Petrarca
2. Istituto “Silvio D’Arzo” di Montecchio Emilia (RE) con l’opera “I promessi sposi” di Alessandro Manzoni
Ogni istituzione scolastica seconda classificata (italiana e all’estero) riceverà un premio del valore massimo di 1.000 euro.
3. ISIS SINISGALLI di Senise (PZ) con l’opera “La Locandiera” di Carlo Goldoni
3. Centro Formativo Provinciale “G. Zanardelli” di Brescia con l’opera “Lessico famigliare” di Natalia Ginzburg
Ogni istituzione scolastica terza classificata (italiana e all’estero) riceverà un premio del valore massimo di 500 euro.
Le tre coppie vincitrici, messe in contatto tra loro, attueranno lo scambio letterario attraverso uno o più appuntamenti online in cui gli studenti esporranno la loro lezione vicendevolmente.
Le scuole vincitrici provvederanno ad acquistare, con il premio ricevuto, un kit di libri da destinare alla loro biblioteca scolastica e tutti gli insegnanti partecipanti riceveranno un attestato da parte dei promotori.
La premiazione si terrà sabato 20 maggio alle ore 17.30 presso il Salone del libro di Torino, Pad Oval, Sala Cepell.