Centro per il libro e la lettura

“Scommessa vinta”. Monti Buzzetti all’evento conclusivo su Taurianova Capitale Italiana del Libro 2024

Con un evento di chiusura, lo scorso sabato 5 aprile, dopo un intenso anno di attività – con oltre 300 appuntamenti culturali tra incontri, festival, convegni, mostre e laboratori che hanno trasformato la città in uno spazio attivo di promozione della lettura – Taurianova (RC) ha celebrato il suo percorso di Capitale Italiana del Libro 2024 passando il testimone a Subiaco, designata Capitale Italiana del Libro 2025.

«A distanza di un anno possiamo affermare che Taurianova ha vinto la sua scommessa, e l’ha vinta alla grande – ha dichiarato il presidente del Centro per il libro e la lettura, Adriano Monti Buzzetti, in un videomessaggio –. La città ha saputo trasformarsi in uno spazio propulsivo di promozione culturale, e la riapertura della biblioteca civica ne è diventata il simbolo. Ciò che resta è un’eredità tangibile e un patrimonio di buone pratiche: un nuovo inizio per Taurianova».

Tra gli appuntamenti di maggior rilievo dell’anno si annoverano “Taurianova Legge“, la Fiera del Libro, il “Convegno Internazionale dei Critici Letterari”, il Festival “Narrazioni Calabre”, il Festival dedicato ai ragazzi “Due mari e tantemila storie” e poi ancora la rassegna “Diritto e Legalità – Le voci della giustizia”, il progetto “Nati per la Cultura” e i numerosi riconoscimenti ospitati in città come il “Premio Calabria-America” e le giornate di studio dedicate a importanti figure taurianovesi, quali il filosofo Antonio Renda e l’artista Pietro Barillà.

L’incontro è stato occasione per tracciare un bilancio dell’esperienza di “Capitale del Libro”, evidenziando i risultati raggiunti e le prospettive future che si schiudono grazie alle iniziative realizzate. Speciale riconoscimento è stato rivolto anche a Subiaco, alla presenza delle istituzioni della Città.

Nel corso dell’anno il Centro per il libro e la lettura ha pubblicato un numero della rivista “Città che legge – Libri e Riviste d’Italia” dedicato proprio a Taurianova Capitale, che dopo l’anteprima a Più Libri Più Liberi è stato presentato ufficialmente il 30 gennaio scorso nella cittadina calabrese.

Il comunicato stampa conclusivo

Condividi l'approfondimento

Cerca