Centro per il libro e la lettura

Ultime notizie

Vibo Valentia è la Capitale italiana del Libro 2021

Vibo Valentia è la Capitale italiana del Libro 2021

Lunedì 10 maggio in diretta streaming da Palazzo Wedekind un incontro su “Tempi difficili” di Dickens

Lunedì 10 maggio in diretta streaming da Palazzo Wedekind un incontro su “Tempi difficili” di Dickens

«La parola letteraria nel web»: Chiari prima capitale italiana del Libro e #Ilmaggiodeilibri insieme per parlare di critica letteraria

«La parola letteraria nel web»: Chiari prima capitale italiana del Libro e #Ilmaggiodeilibri insieme per parlare di critica letteraria

Domani l’annuncio della “Capitale italiana del Libro” 2021: le 6 città in gara

Domani l’annuncio della “Capitale italiana del Libro” 2021: le 6 città in gara

“Dante e altri classici: da Petrarca a Soyinka”:  convegno organizzato dall’ADI

“Dante e altri classici: da Petrarca a Soyinka”: convegno organizzato dall’ADI

La Regione Toscana presenta “Un anno di Leggere: Forte!”

La Regione Toscana presenta “Un anno di Leggere: Forte!”

Pesaro Città che legge: la lettura come valore identitario

Pesaro Città che legge: la lettura come valore identitario

Italissimo 2021: anteprima il 10 aprile “Maison de la Poesie”

Italissimo 2021: anteprima il 10 aprile “Maison de la Poesie”

“Voltare pagina”: come passare dall’emergenza alla ripartenza

“Voltare pagina”: come passare dall’emergenza alla ripartenza

Spoleto Città che legge: come fare rete con la lettura

Spoleto Città che legge: come fare rete con la lettura

Residenza per Traduttori al Vittoriale. Prorogata al 10 aprile la scadenza del bando 2021

Residenza per Traduttori al Vittoriale. Prorogata al 10 aprile la scadenza del bando 2021

L’estremo contemporaneo in classe”: la diretta streaming di ADI con lo scrittore Paolo Di Paolo

L’estremo contemporaneo in classe”: la diretta streaming di ADI con lo scrittore Paolo Di Paolo

“Voltare pagina”: il 31 marzo evento di presentazione del Libro Bianco sulla lettura

“Voltare pagina”: il 31 marzo evento di presentazione del Libro Bianco sulla lettura

“Dante nel mondo”: i video dei 12 Istituti Italiani di Cultura coinvolti nella maratona digitale

“Dante nel mondo”: i video dei 12 Istituti Italiani di Cultura coinvolti nella maratona digitale

Storia del Dantedì: come è nato e perché si festeggia il 25 marzo

Storia del Dantedì: come è nato e perché si festeggia il 25 marzo

Cerca