Centro per il libro e la lettura

Ultime notizie

“Amore che… Dante e la Commedia”: dal 25 al 27 maggio le lezioni di Fondazione Treccani

“Amore che… Dante e la Commedia”: dal 25 al 27 maggio le lezioni di Fondazione Treccani

Il Premio del Maggio dei Libri si trasforma

Il Premio del Maggio dei Libri si trasforma

Sinibaldi: «Ridare dignità al libro, che ci aiuta a capire cosa accade nel mondo»

Sinibaldi: «Ridare dignità al libro, che ci aiuta a capire cosa accade nel mondo»

Il 26 maggio l’evento Istat “Cantiche e numeri. Leggere Dante con gli occhiali della statistica”: il programma completo

Il 26 maggio l’evento Istat “Cantiche e numeri. Leggere Dante con gli occhiali della statistica”: il programma completo

“Scriviamoci” 2020: è in libreria il volume antologico “Il mondo che vorrei”

“Scriviamoci” 2020: è in libreria il volume antologico “Il mondo che vorrei”

Il Centro per il libro lancia il progetto “Ambasciatori della lettura”

Il Centro per il libro lancia il progetto “Ambasciatori della lettura”

Vibo Valentia è la Capitale italiana del Libro 2021

Vibo Valentia è la Capitale italiana del Libro 2021

Lunedì 10 maggio in diretta streaming da Palazzo Wedekind un incontro su “Tempi difficili” di Dickens

Lunedì 10 maggio in diretta streaming da Palazzo Wedekind un incontro su “Tempi difficili” di Dickens

«La parola letteraria nel web»: Chiari prima capitale italiana del Libro e #Ilmaggiodeilibri insieme per parlare di critica letteraria

«La parola letteraria nel web»: Chiari prima capitale italiana del Libro e #Ilmaggiodeilibri insieme per parlare di critica letteraria

Domani l’annuncio della “Capitale italiana del Libro” 2021: le 6 città in gara

Domani l’annuncio della “Capitale italiana del Libro” 2021: le 6 città in gara

“Dante e altri classici: da Petrarca a Soyinka”:  convegno organizzato dall’ADI

“Dante e altri classici: da Petrarca a Soyinka”: convegno organizzato dall’ADI

La Regione Toscana presenta “Un anno di Leggere: Forte!”

La Regione Toscana presenta “Un anno di Leggere: Forte!”

Pesaro Città che legge: la lettura come valore identitario

Pesaro Città che legge: la lettura come valore identitario

Italissimo 2021: anteprima il 10 aprile “Maison de la Poesie”

Italissimo 2021: anteprima il 10 aprile “Maison de la Poesie”

“Voltare pagina”: come passare dall’emergenza alla ripartenza

“Voltare pagina”: come passare dall’emergenza alla ripartenza

Cerca