Centro per il libro e la lettura

Urbino: il Cepell al Festival del Giornalismo culturale

“CulturaNatura: Lo sguardo ecologico del giornalismo culturale”: è su questo tema che ruota la XIII edizione del Festival del Giornalismo culturale di Urbino (10-12 ottobre), diretto dalla professoressa Lella Mazzoli e dal giornalista Giorgio Zanchini, con la presidenza di Piero Dorfles Il Festival è organizzato dall’Istituto di Formazione per il Giornalismo e dall’Università di Urbino ‘Carlo Bo’, in collaborazione con la Galleria Nazionale delle Marche e il patrocinio della Regione Marche, e con il contributo – tra gli altri – del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, che collabora sabato 11 ottobre (Palazzo Ducale, Sala del Trono, ore 10,30) alla presentazione dei dati della ricerca Lettura delle nuove generazioni sui temi dell’ecologia e dell’ambiente, con gli interventi del Presidente Giuseppe Iannaccone e del Presidente del Consiglio scientifico Cepell Adriano Monti Buzzetti.

Il Festival prevede 25 panel, due mostre, tre spettacoli e svariati eventi Off. Tocca ambiti che vanno dalla ricerca, al dibattito tra i professionisti, dal cinema a momenti di spettacolo per promuovere una divulgazione accessibile e di qualità. Tra gli ospiti Stefano Mancuso, Serena Dandini, Mario Tozzi, Luca Mercalli, Telmo Pievani, Paolo Di Paolo, Donatella Bianchi, Caterina Volpi e tanti altri. Con studiosi, professionisti e personalità del giornalismo culturale, ci si interroga su come il discorso ecologico venga affrontato nell’infosfera.

Ricerca Lettura delle nuove generazioni sui temi dell’ecologia e dell’ambiente

Condividi l'approfondimento

Cerca