Centro per il libro e la lettura

Ultime notizie

Torna “Quando i ragazzi ci insegnano”. Scadenza 26 aprile

Torna “Quando i ragazzi ci insegnano”. Scadenza 26 aprile

Giornata Internazionale della donna, Dacia Maraini: «Donne ora possono pensare a rivendicare i propri diritti»

Giornata Internazionale della donna, Dacia Maraini: «Donne ora possono pensare a rivendicare i propri diritti»

Cento anni di Pasolini, Dacia Maraini: «Ha amato l’Italia e provato a cambiarla, combattendo le ingiustizie con tutto il suo essere»

Cento anni di Pasolini, Dacia Maraini: «Ha amato l’Italia e provato a cambiarla, combattendo le ingiustizie con tutto il suo essere»

Al via a Milano Book Pride 2022, con un incontro sul libro italiano all’estero

Al via a Milano Book Pride 2022, con un incontro sul libro italiano all’estero

Al via la XLVIII edizione del Premio Letterario Mondello

Al via la XLVIII edizione del Premio Letterario Mondello

Dal 26 febbraio al 31 marzo a Roma la seconda edizione di “Lezioni di letteratura”

Dal 26 febbraio al 31 marzo a Roma la seconda edizione di “Lezioni di letteratura”

Dall’11 al 13 marzo torna a Roma “Libri Come. La festa del libro e della lettura”

Dall’11 al 13 marzo torna a Roma “Libri Come. La festa del libro e della lettura”

La Lingua Madre: il 21 febbraio a Venezia il festival dedicato all’italiano

La Lingua Madre: il 21 febbraio a Venezia il festival dedicato all’italiano

Camurri: «Libri e radio per sfuggire alla bolla dell’algoritmo»

Camurri: «Libri e radio per sfuggire alla bolla dell’algoritmo»

Bando Traduzioni 2020 – Comunicazione

Bando Traduzioni 2020 – Comunicazione

VIDEO – Giorno del Ricordo 2022: alcuni consigli di lettura

VIDEO – Giorno del Ricordo 2022: alcuni consigli di lettura

Sil Confesercenti: torna iniziativa #leggivicino

Sil Confesercenti: torna iniziativa #leggivicino

Aduc sui dati Istat editoria: “Il futuro in mano a giovani e donne”

Aduc sui dati Istat editoria: “Il futuro in mano a giovani e donne”

I dati Istat sull’editoria: nel 2020 sostanziale tenuta per imprese e istituzioni

I dati Istat sull’editoria: nel 2020 sostanziale tenuta per imprese e istituzioni

Capitale italiana del libro 2022: selezionate dal Ministero della Cultura le otto città finaliste

Capitale italiana del libro 2022: selezionate dal Ministero della Cultura le otto città finaliste

Cerca