Centro per il libro e la lettura

Da sabato 10 giugno al via a Milano il progetto “BookCity tutto l’anno”

Da sabato 10 giugno al via a Milano il progetto “BookCity tutto l’anno”

Scade il 30 giugno il bando “Educare alla lettura” 2023: scopri tutti i dettagli e le slide di presentazione

Scade il 30 giugno il bando “Educare alla lettura” 2023: scopri tutti i dettagli e le slide di presentazione

È on line il nuovo bando Educare alla lettura. Scadenza 30 giugno 2023

È on line il nuovo bando Educare alla lettura. Scadenza 30 giugno 2023

L’anima Latina dell’Italia alla Bookfest di Bucarest dal 24 al 28 maggio

L’anima Latina dell’Italia alla Bookfest di Bucarest dal 24 al 28 maggio

“Educare alla lettura” 2022: on line la graduatoria finale dei progetti vincitori

“Educare alla lettura” 2022: on line la graduatoria finale dei progetti vincitori

Gli appuntamenti del Centro per il libro e la lettura al XXXV Salone Internazionale del Libro di Torino

Gli appuntamenti del Centro per il libro e la lettura al XXXV Salone Internazionale del Libro di Torino

Per Il Maggio dei Libri Manzoni va ON AIR: il 22 maggio il Centro per il libro e la lettura e Emons fanno risuonare “I promessi sposi” in tutta Italia

Per Il Maggio dei Libri Manzoni va ON AIR: il 22 maggio il Centro per il libro e la lettura e Emons fanno risuonare “I promessi sposi” in tutta Italia

Silent Book Contest 2023: il 20 maggio al Salone del Libro incontro con i finalisti e premiazione del vincitore

Silent Book Contest 2023: il 20 maggio al Salone del Libro incontro con i finalisti e premiazione del vincitore

ARF!: dal 12 al 14 maggio la nona edizione del festival del fumetto di Roma

ARF!: dal 12 al 14 maggio la nona edizione del festival del fumetto di Roma

“Quando i ragazzi ci insegnano”: i vincitori della quarta edizione

“Quando i ragazzi ci insegnano”: i vincitori della quarta edizione

Al Salone di Torino studiosi di Tolkien a convegno per il tema di Libriamoci 2023: “Se leggi ti lib(e)ri”

Al Salone di Torino studiosi di Tolkien a convegno per il tema di Libriamoci 2023: “Se leggi ti lib(e)ri”

Il 6 e 7 maggio il Festival letterario “Brescia da leggere”

Il 6 e 7 maggio il Festival letterario “Brescia da leggere”

L’Italia torna dopo 15 anni alla Fiera Internazionale del Libro di Tunisi

L’Italia torna dopo 15 anni alla Fiera Internazionale del Libro di Tunisi

Dal 2 al 5 maggio il progetto Qloud Scuola presenta on line “La primavera delle biblioteche scolastiche”

Dal 2 al 5 maggio il progetto Qloud Scuola presenta on line “La primavera delle biblioteche scolastiche”

Al via Il Maggio dei Libri: già oltre 3.000 le iniziative registrate in banca dati

Al via Il Maggio dei Libri: già oltre 3.000 le iniziative registrate in banca dati

Cerca