“I Patti per la lettura riconoscono la lettura come un valore sociale fondamentale, da sostenere attraverso un’azione coordinata e congiunta di soggetti pubblici e privati presenti sul territorio. Considerano i libri e la lettura risorse strategiche su cui investire con l’obiettivo di migliorare il benessere individuale e dell’intera comunità, favorendo la coesione sociale e stimolando lo sviluppo di pensiero critico della cittadinanza”
Manifesto dei Patti per la lettura
La Banca Dati dei Patti per la lettura
Il videotutorial che illustra il funzionamento della Banca Dati
L’ebook “Facciamo un Patto! Esperienze, metodi, prospettive dei Patti per la lettura in Italia” (formato pdf)
L’ebook “Facciamo un Patto! Esperienze, metodi, prospettive dei Patti per la lettura in Italia” (formato epub)
Il webinar informativo del 4 aprile 2022