Centro per il libro e la lettura

Notizie

Alla Buchmesse 2024 nel Padiglione Italia la mostra “Manuzio e la rivoluzione del Libro”

Alla Buchmesse 2024 nel Padiglione Italia la mostra “Manuzio e la rivoluzione del Libro”

Buchmesse 2024: Italia protagonista con oltre 90 autori e più di 230 case editrici

Buchmesse 2024: Italia protagonista con oltre 90 autori e più di 230 case editrici

Monti Buzzetti alla Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: “Libro custode dell’umanesimo eterno”

Monti Buzzetti alla Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: “Libro custode dell’umanesimo eterno”

Città che legge: online l’esito del bando

Città che legge: online l’esito del bando

L’incontro con Giancarlo De Cataldo conclude il corso 2024 della Scuola Librai Italiani

L’incontro con Giancarlo De Cataldo conclude il corso 2024 della Scuola Librai Italiani

Presentata a Romics la nuova edizione del contest per illustratori “Disegniamo il Maggio”

Presentata a Romics la nuova edizione del contest per illustratori “Disegniamo il Maggio”

[VIDEO] “Verso Libriamoci”: incontro online per la Domenica di Carta 2024

[VIDEO] “Verso Libriamoci”: incontro online per la Domenica di Carta 2024

“La lettura è alimento di conoscenza e crescita”. Monti Buzzetti sulle GEP [Video YouTube]

“La lettura è alimento di conoscenza e crescita”. Monti Buzzetti sulle GEP [Video YouTube]

L’11 ottobre al via a Viterbo e Zagarolo il Festival Economia della Cultura

L’11 ottobre al via a Viterbo e Zagarolo il Festival Economia della Cultura

“La buona lettura per un corretto uso del libro”. Dal 10 ottobre a San Benedetto del Tronto

“La buona lettura per un corretto uso del libro”. Dal 10 ottobre a San Benedetto del Tronto

Il Veneto presenta il Patto regionale per la lettura

Il Veneto presenta il Patto regionale per la lettura

Book Pride 2024: a Genova dal 4 al 6 ottobre la VI edizione della Fiera nazionale dell’editoria indipendente

Book Pride 2024: a Genova dal 4 al 6 ottobre la VI edizione della Fiera nazionale dell’editoria indipendente

Il Salone di Torino per docenti e studenti. Venerdì 4 ottobre la presentazione del programma 2024/25

Il Salone di Torino per docenti e studenti. Venerdì 4 ottobre la presentazione del programma 2024/25

Torna “Leggere: forte! Ad alta voce fa crescere l’intelligenza”. Al via il 4 novembre le attività di formazione

Torna “Leggere: forte! Ad alta voce fa crescere l’intelligenza”. Al via il 4 novembre le attività di formazione

[VIDEO] Le pratiche di educazione alla lettura e i loro effetti. Per le GEP un incontro online con l’Università di Perugia

[VIDEO] Le pratiche di educazione alla lettura e i loro effetti. Per le GEP un incontro online con l’Università di Perugia

Cerca