Centro per il libro e la lettura

Notizie

Un’indagine sulla stampa online di libri: cresce la sensibilità ecologica

Un’indagine sulla stampa online di libri: cresce la sensibilità ecologica

Educare alla lettura 2023: disponibili le FAQ del bando

Educare alla lettura 2023: disponibili le FAQ del bando

Premio Boccaccio: Gospodinov, Paolini e Battistini i vincitori della 42ma edizione

Premio Boccaccio: Gospodinov, Paolini e Battistini i vincitori della 42ma edizione

Dal 28 settembre torna il Pisa Book Festival con un’edizione dedicata alle donne

Dal 28 settembre torna il Pisa Book Festival con un’edizione dedicata alle donne

Avviso pubblico per contributi ai piccoli editori

Avviso pubblico per contributi ai piccoli editori

[VIDEO] Webinar “La lettura in digitale”

[VIDEO] Webinar “La lettura in digitale”

Biblioteche e comunità: online la terza edizione del bando. Scade il 28 luglio 2023

Biblioteche e comunità: online la terza edizione del bando. Scade il 28 luglio 2023

Disponibile il bando “Lettura per tutti” 2023. Scade il 19 luglio

Disponibile il bando “Lettura per tutti” 2023. Scade il 19 luglio

A Fano torna “Passaggi – Festival della Saggistica”

A Fano torna “Passaggi – Festival della Saggistica”

Le nostre bibliografie “Libri s’8 l’Ombrellone” per l’estate 2023

Le nostre bibliografie “Libri s’8 l’Ombrellone” per l’estate 2023

Al via a Taormina l’edizione 2023 del festival Taobuk. Tema: le Libertà

Al via a Taormina l’edizione 2023 del festival Taobuk. Tema: le Libertà

La lettura in digitale. Il 20 giugno il webinar promosso da AIE, Cepell e MLOL. Interviene Marino Sinibaldi

La lettura in digitale. Il 20 giugno il webinar promosso da AIE, Cepell e MLOL. Interviene Marino Sinibaldi

Con 12.923 attività e un milione e trecentomila partecipanti si chiude “Il Maggio dei Libri” 2023

Con 12.923 attività e un milione e trecentomila partecipanti si chiude “Il Maggio dei Libri” 2023

“Scrittori da una realtà parallela”. Romanzi, racconti dal mondo della disabilità. Dal 12 giugno a Genova la terza edizione

“Scrittori da una realtà parallela”. Romanzi, racconti dal mondo della disabilità. Dal 12 giugno a Genova la terza edizione

Prorogato il Bando per la Capitale italiana del libro 2024. Scadenza 31 luglio 2023

Prorogato il Bando per la Capitale italiana del libro 2024. Scadenza 31 luglio 2023

Cerca