Centro per il libro e la lettura

Notizie

“Ecologia e ambiente: che cosa leggono i giovani?” Sabato 29 novembre un incontro sul tema

“Ecologia e ambiente: che cosa leggono i giovani?” Sabato 29 novembre un incontro sul tema

Il Premio InediTO giunge alla venticinquesima edizione

Il Premio InediTO giunge alla venticinquesima edizione

Alla Camera il Report biennale sul Piano Nazionale d’Azione per la promozione della lettura

Alla Camera il Report biennale sul Piano Nazionale d’Azione per la promozione della lettura

Il Presidente del Centro alla rassegna “Stregonerie – Premio Strega tutto l’anno”

Il Presidente del Centro alla rassegna “Stregonerie – Premio Strega tutto l’anno”

Casa Pasolini: il 26 novembre l’inaugurazione a Rebibbia

Casa Pasolini: il 26 novembre l’inaugurazione a Rebibbia

Dalla parte della Bibliodiversità: a Roma il 27 novembre la ricerca del Centro per il libro e la lettura con Adei

Dalla parte della Bibliodiversità: a Roma il 27 novembre la ricerca del Centro per il libro e la lettura con Adei

È online il Bando “Leggimi 0-6” 2025. Scadenza 19 dicembre

È online il Bando “Leggimi 0-6” 2025. Scadenza 19 dicembre

Bando “Traduzioni” 2025: prorogata la scadenza al 18 dicembre

Bando “Traduzioni” 2025: prorogata la scadenza al 18 dicembre

Il Centro per il libro e la lettura a Più libri più liberi 2025

Il Centro per il libro e la lettura a Più libri più liberi 2025

Avviso di selezione per due esperti esterni a supporto del Piano Nazionale d’Azione. Scadenza 3 dicembre 2025

Avviso di selezione per due esperti esterni a supporto del Piano Nazionale d’Azione. Scadenza 3 dicembre 2025

Online le FAQ aggiornate del Bando “Educare alla lettura” 2025

Online le FAQ aggiornate del Bando “Educare alla lettura” 2025

Online le FAQ aggiornate del Bando “Traduzioni” 2025

Online le FAQ aggiornate del Bando “Traduzioni” 2025

ADEI presenta S.T.O.R.I.E. al Casale dei Cedrati di Roma

ADEI presenta S.T.O.R.I.E. al Casale dei Cedrati di Roma

“Una costellazione di esperienze per avvicinare il libro alle persone”. Il presidente Iannaccone alla conferenza di presentazione di Più libri più liberi 2025

“Una costellazione di esperienze per avvicinare il libro alle persone”. Il presidente Iannaccone alla conferenza di presentazione di Più libri più liberi 2025

Iannaccone sul Corriere della Sera: “L’Italia deve tornare a leggere”

Iannaccone sul Corriere della Sera: “L’Italia deve tornare a leggere”

Cerca