Centro per il libro e la lettura

Notizie

Pubblicato il bando “Lettura per tutti” 2025, in scadenza il 12 dicembre

Pubblicato il bando “Lettura per tutti” 2025, in scadenza il 12 dicembre

Pier Paolo Pasolini: una bibliografia

Pier Paolo Pasolini: una bibliografia

Disponibile il bando “Città che legge” 2025 con scadenza 12 dicembre

Disponibile il bando “Città che legge” 2025 con scadenza 12 dicembre

Il Presidente del Cepell inaugura a Trieste la Giornata regionale della lettura

Il Presidente del Cepell inaugura a Trieste la Giornata regionale della lettura

Leggere Pasolini in carcere: Rondoni e Riondino a Bari con Poesia in forma di rosa

Leggere Pasolini in carcere: Rondoni e Riondino a Bari con Poesia in forma di rosa

Il Presidente del Cepell al concorso del Centro Astalli “La scrittura non va in esilio”

Il Presidente del Cepell al concorso del Centro Astalli “La scrittura non va in esilio”

Pistoia è la Capitale italiana del Libro 2026

Pistoia è la Capitale italiana del Libro 2026

Disponibile il bando “Traduzioni” 2025, con scadenza 28 novembre

Disponibile il bando “Traduzioni” 2025, con scadenza 28 novembre

“Perché bisogna credere e investire nella lettura”. Il Presidente Iannaccone su “Domani”

“Perché bisogna credere e investire nella lettura”. Il Presidente Iannaccone su “Domani”

Bando Educare alla lettura: scade il 28 novembre la nuova edizione

Bando Educare alla lettura: scade il 28 novembre la nuova edizione

Alla Dante Alighieri una mostra per il centenario di Camilleri

Alla Dante Alighieri una mostra per il centenario di Camilleri

A breve on line il concorso Cepell-Romics per illustrare il Maggio

A breve on line il concorso Cepell-Romics per illustrare il Maggio

Il 23 e 24 ottobre a Roma il workshop del Premio di Traduzione Mazzucchetti-Gschwend

Il 23 e 24 ottobre a Roma il workshop del Premio di Traduzione Mazzucchetti-Gschwend

Biblioteche al Sud: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura

Biblioteche al Sud: 12 nuovi progetti per creare coesione e integrazione attraverso la lettura

30 milioni di euro per l’acquisto di libri nelle biblioteche italiane nel biennio 2025-2026

30 milioni di euro per l’acquisto di libri nelle biblioteche italiane nel biennio 2025-2026

Cerca