Centro per il libro e la lettura

Firmato il protocollo d’intesa per la lettura nella Regione Puglia

La Regione Puglia, il Consorzio Puglia Culture, il Centro per il libro e la lettura e l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa per la valorizzazione, promozione e diffusione della lettura.

Il protocollo, che ha durata rinnovabile di cinque anni, nasce nell’ambito delle politiche e strategie culturali della Regione evidenziate all’interno del Piano Strategico della Cultura per la Puglia 2017-2026 PiiiLCulturainPuglia ed è mirato a “favorire e sostenere la nascita di nuove comunità di lettori anche attraverso la sottoscrizione di protocolli di intesa con enti di particolare rilievo nazionali e internazionali con l’obiettivo di sviluppare attività congiunte di sensibilizzazione, valorizzazione e promozione del libro e della lettura potenziando così le occasioni e gli strumenti del cambiamento culturale e sociale che attraverso la lettura si può raggiungere“.

Le parti “si impegnano a collaborare per ideare, attivare, realizzare e consolidare ogni utile iniziativa e sinergia finalizzate alla valorizzazione, alla promozione e alla diffusione della lettura, nonché al sostegno dell’intera filiera del libro, al fine di ottimizzare e qualificare le rispettive programmazioni“.

Si tratta di un precedente significativo per aumentare l’operatività dei Patti per la Lettura coinvolgendo in modo più fattivo le Regioni, fino ad oggi rimaste un po’ ai margini nel sistema di reti tra soggetti culturali promosso dal Cepell“, afferma il presidente del Centro per il libro e la lettura Adriano Monti Buzzetti. “Una maggior incidenza delle Regioni in questo circuito è importante anche per aiutare le piccole municipalità locali sul territorio a sviluppare i loro progetti. L’auspicio è che nel breve periodo questo esperimento diventi una buona pratica imitata e adottata diffusamente“.

Il protocollo d’intesa

Condividi l'approfondimento

Cerca