Centro per il libro e la lettura

Ecologia e ambiente: che cosa leggono i giovani?

Nell’ambito delle aperture straordinarie previste dal piano di valorizzazione del Ministero della cultura, sabato 29 novembre, a partire dalle ore 11:00, il Centro per il libro e la lettura dedica l’incontro digitale “Ecologia e ambiente: che cosa leggono i giovani” alla presentazione dei primi risultati di una ricerca su questo tema. Il progetto è stato promosso con il sostegno del Centro per il libro e la lettura e condotto dall’Università degli Studi di Urbino, attraverso l’Istituto per la Formazione al Giornalismo dello stesso ateneo, dal Festival del Giornalismo culturale di Urbino e da Ipsos ricerche.

L’incontro online su piattaforma Zoom viene aperto dai saluti istituzionali di Adriano Monti Buzzetti, presidente del Consiglio scientifico del Centro per il libro e la lettura. Introduce e modera Gianluca Parisi funzionario promozione e comunicazione del Centro.

Intervengono: Lella Mazzoli, professoressa emerita di Sociologia della Comunicazione dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, direttrice dell’Istituto per la Formazione al Giornalismo e del Festival del Giornalismo culturale di Urbino, Giorgio Zanchini, giornalista conduttore radio-televisivo e condirettore dello stesso festival, e Piero Dorfles, giornalista, critico letterario e presidente del festival.

Iscrizioni a c-ll.eventi@cultura.gov.it

Condividi l'approfondimento

Cerca