Centro per il libro e la lettura

Ultime notizie

Premio italo-tedesco 2022. La cerimonia a Roma

Premio italo-tedesco 2022. La cerimonia a Roma

Leggere al futuro: 4 domande a Piergiorgio Odifreddi

Leggere al futuro: 4 domande a Piergiorgio Odifreddi

VIDEO – Ricordando Pasolini. Con Dacia Maraini e l’Istituto Italiano di Cultura di Rio

VIDEO – Ricordando Pasolini. Con Dacia Maraini e l’Istituto Italiano di Cultura di Rio

È on line la quarta edizione del Bando “Lettura per tutti”

È on line la quarta edizione del Bando “Lettura per tutti”

Dal 7 all’11 dicembre torna a Roma “Più libri più liberi”

Dal 7 all’11 dicembre torna a Roma “Più libri più liberi”

Editoria: quintuplicati in 20 anni i libri italiani tradotti all’estero

Editoria: quintuplicati in 20 anni i libri italiani tradotti all’estero

Strategie e tecniche per leggere ad alta voce. Il 12 maggio l’evento di Leggere: Forte!

Strategie e tecniche per leggere ad alta voce. Il 12 maggio l’evento di Leggere: Forte!

“Il ritorno” di Mario Rigoni Stern. Sabato 14 maggio all’Ateneo di Salò

“Il ritorno” di Mario Rigoni Stern. Sabato 14 maggio all’Ateneo di Salò

“Città che legge”: pubblicato il bando di finanziamento

“Città che legge”: pubblicato il bando di finanziamento

Audiolibro: il 26 maggio un incontro formativo di AIE sulla crescita nel 2021

Audiolibro: il 26 maggio un incontro formativo di AIE sulla crescita nel 2021

VIDEO – Serianni: «La pandemia non ha cambiato l’italiano. Le istituzioni possono fare di più per limitare l’uso degli anglismi inutili»

VIDEO – Serianni: «La pandemia non ha cambiato l’italiano. Le istituzioni possono fare di più per limitare l’uso degli anglismi inutili»

Dal 21 aprile al via la seconda edizione di “Lettura Day”

Dal 21 aprile al via la seconda edizione di “Lettura Day”

“Educare alla lettura”: è pubblica la graduatoria delle proposte progettuali

“Educare alla lettura”: è pubblica la graduatoria delle proposte progettuali

“Cura la lettura”: il canale nato dalla collaborazione tra il Centro per il libro e la lettura e l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

“Cura la lettura”: il canale nato dalla collaborazione tra il Centro per il libro e la lettura e l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

Essays. Prorogata al 30 aprile la scadenza per le candidature alla residenza estiva per traduttori a Lonato del Garda

Essays. Prorogata al 30 aprile la scadenza per le candidature alla residenza estiva per traduttori a Lonato del Garda

Cerca