Centro per il libro e la lettura

Ultime notizie

Più di 329 mila studenti in oltre 9.000 attività per l’undicesima edizione di Libriamoci

Più di 329 mila studenti in oltre 9.000 attività per l’undicesima edizione di Libriamoci

Effetti di Lettura diventa rivista scientifica di classe A

Effetti di Lettura diventa rivista scientifica di classe A

Il 24 marzo si celebra la Giornata nazionale per la promozione della lettura: le parole dei ministri Giuli e Valditara

Il 24 marzo si celebra la Giornata nazionale per la promozione della lettura: le parole dei ministri Giuli e Valditara

“Libri Liberi”: il 27 marzo nel carcere milanese di Opera Elisa Fuksas ed Elena Lietti raccontano “Gli androidi sognano pecore elettriche?” di Philip K. Dick

“Libri Liberi”: il 27 marzo nel carcere milanese di Opera Elisa Fuksas ed Elena Lietti raccontano “Gli androidi sognano pecore elettriche?” di Philip K. Dick

[VIDEO] “Reti e sinergie per superare il divario tra nord e meridione”. Monti Buzzetti al convegno AIE “Per una primavera della lettura al Sud”

[VIDEO] “Reti e sinergie per superare il divario tra nord e meridione”. Monti Buzzetti al convegno AIE “Per una primavera della lettura al Sud”

La partecipazione del Centro per il libro e la lettura a Didacta 2025

La partecipazione del Centro per il libro e la lettura a Didacta 2025

“Leggimi 0-6”: online le FAQ aggiornate del bando dedicato alla lettura nella Prima Infanzia

“Leggimi 0-6”: online le FAQ aggiornate del bando dedicato alla lettura nella Prima Infanzia

È online il bando del Premio Leggiamoci 2025 per il migliore racconto

È online il bando del Premio Leggiamoci 2025 per il migliore racconto

Online le FAQ aggiornate del Bando “Città che legge”. Scadenza 21 marzo

Online le FAQ aggiornate del Bando “Città che legge”. Scadenza 21 marzo

“Pagine d’aMare”. Al via il premio del ministero per le Politiche del mare

“Pagine d’aMare”. Al via il premio del ministero per le Politiche del mare

Il MiC a Didacta Italia 2025: Innovazione e Cultura per la Scuola

Il MiC a Didacta Italia 2025: Innovazione e Cultura per la Scuola

“Libri Liberi”: il 12 marzo a Secondigliano Maurizio De Giovanni e Fabrizio Bentivoglio raccontano “Cent’anni di solitudine”

“Libri Liberi”: il 12 marzo a Secondigliano Maurizio De Giovanni e Fabrizio Bentivoglio raccontano “Cent’anni di solitudine”

Da Libriamoci al Maggio 

Da Libriamoci al Maggio 

Premio Giacomo Matteotti 2025: aperto il bando della XXI edizione

Premio Giacomo Matteotti 2025: aperto il bando della XXI edizione

Dal 12 marzo il Centro per il libro a Firenze per Didacta Italia 2025

Dal 12 marzo il Centro per il libro a Firenze per Didacta Italia 2025

Cerca