Centro per il libro e la lettura

Ultime notizie

“Libri Liberi”: Donatella Di Pietrantonio e Lino Guanciale alla casa Circondariale di Bari

“Libri Liberi”: Donatella Di Pietrantonio e Lino Guanciale alla casa Circondariale di Bari

Il 16 settembre alla Casanatense di Roma “La Biblioterapia: aspetti scientifici e pedagogici”

Il 16 settembre alla Casanatense di Roma “La Biblioterapia: aspetti scientifici e pedagogici”

Premio Ernesto Ferrero: i libri vincitori a associazioni e circoli di lettura

Premio Ernesto Ferrero: i libri vincitori a associazioni e circoli di lettura

Il Cepell sulla Giornata dell’alfabetizzazione: “I non lettori sono la nostra sfida. La parola scritta e letta resta lo strumento più antico”

Il Cepell sulla Giornata dell’alfabetizzazione: “I non lettori sono la nostra sfida. La parola scritta e letta resta lo strumento più antico”

Dal 3 al 14 settembre “Mesoraca in festival”. Interviene il presidente Cepell Iannaccone

Dal 3 al 14 settembre “Mesoraca in festival”. Interviene il presidente Cepell Iannaccone

Premio “Lector in terra lecti”: il 6 settembre la terza edizione

Premio “Lector in terra lecti”: il 6 settembre la terza edizione

“Educare alla lettura o promuovere la lettura?” Una ricerca firmata Università di Perugia e Cepell

“Educare alla lettura o promuovere la lettura?” Una ricerca firmata Università di Perugia e Cepell

Bando “Lettura per tutti” 2024: online la graduatoria finale dei progetti vincitori

Bando “Lettura per tutti” 2024: online la graduatoria finale dei progetti vincitori

Subiaco Capitale italiana del Libro 2025: domenica 6 luglio la cerimonia inaugurale

Subiaco Capitale italiana del Libro 2025: domenica 6 luglio la cerimonia inaugurale

Giuseppe Iannaccone è il nuovo Presidente del Centro per il libro e la lettura. Rinnovato anche il Consiglio scientifico

Giuseppe Iannaccone è il nuovo Presidente del Centro per il libro e la lettura. Rinnovato anche il Consiglio scientifico

Regolamento contributi 2025. Esito delle richieste

Regolamento contributi 2025. Esito delle richieste

Successo per Il Maggio dei Libri 2025: oltre 15mila eventi e un milione di partecipanti

Successo per Il Maggio dei Libri 2025: oltre 15mila eventi e un milione di partecipanti

Prorogati al 10 giugno i termini per partecipare al premio “Quando i ragazzi ci insegnano” (VI edizione)

Prorogati al 10 giugno i termini per partecipare al premio “Quando i ragazzi ci insegnano” (VI edizione)

Premio Andersen 2025: a Genova la premiazione

Premio Andersen 2025: a Genova la premiazione

Il 27 maggio a Roma la presentazione di “Ad alta voce: storie di emozioni”

Il 27 maggio a Roma la presentazione di “Ad alta voce: storie di emozioni”

Cerca