La Carta della Cultura è un incentivo all’acquisto di libri in formato cartaceo o digitale.
Con questa iniziativa lo Stato italiano si rivolge a cittadini residenti nel territorio nazionale, assegnando un credito annuo di 100 euro da utilizzare per acquistare libri muniti di codice ISBN, in formato cartaceo o digitale.
La Carta può essere richiesta, entro il XX agosto 2022, da tutti i cittadini residenti in Italia con un ISEE in corso di validità non superiore a 15.000€.
Oltre che per l’anno in corso, nel 2022 si può richiedere la Carta anche per gli anni 2020 e 2021. Per gli anni precedenti l’ISEE di riferimento sarà quello valido al 31/12 dell’anno di richiesta.
Si può ottenere una Carta della Cultura per nucleo familiare, se in possesso di requisiti e nei limiti delle risorse disponibili.
Per richiedere la Carta è necessario entrare nella sezione Portafoglio della app IO, premere “Aggiungi” e selezionare “Sconti, bonus e altre iniziative”. Dopo aver scelto “Carta della Cultura” è necessario completare i passaggi richiesti. Una volta definita la graduatoria, gli utenti in possesso dei requisiti riceveranno un messaggio di attivazione e potranno visualizzare la Carta nel Portafoglio.
Per ogni Carta attivata si può generare uno o più buoni, pari al credito utile all’acquisto da effettuare, direttamente nell’app IO. Per farlo basta scegliere “Carta della Cultura” nella sezione Portafoglio, premere “Genera Buono” e seguire i passaggi richiesti. Dopo l’acquisto si potrà visualizzare direttamente in app il credito residuo.
Una volta generato il buono, lo si può utilizzare per acquistare presso un negozio fisico o online. Per l’acquisto in un negozio fisico è necessario presentare il Codice QR o il Codice a Barre all’esercente. Per gli acquisti online, invece, viene richiesto l’inserimento del codice univoco, presente nel buono, nell’apposito campo sul sito dell’esercente.
Il credito può essere speso entro un anno ed è utilizzabile negli esercizi commerciali inseriti in un apposito elenco. Dal dettaglio della carta della Cultura, visibile nel Portafoglio, è possibile accedere alla lista di tutti gli esercenti che aderiscono all’iniziativa.
La Carta della Cultura è stata istituita secondo quanto previsto dall’articolo 6 della legge 13 febbraio 2020, n. 15. Vista la dotazione finanziaria di un milione di euro annui a partire dal 2020 e considerate integrazioni complessive per 16 milioni di euro, l’iniziativa è finanziata con un totale di 19 milioni di euro.
Visita il sito della Carta della Cultura