Centro per il libro e la lettura

Bando “Città che legge”: online le graduatorie dei comuni vincitori

Bando “Città che legge”: online le graduatorie dei comuni vincitori

16 progetti da finanziare con il nuovo bando “Educare alla lettura”. Scadenza 7 febbraio 2023

16 progetti da finanziare con il nuovo bando “Educare alla lettura”. Scadenza 7 febbraio 2023

Istat: produzione libraria +11,1% nel 2021, stabile numero di lettori

Istat: produzione libraria +11,1% nel 2021, stabile numero di lettori

Oltre 4 milioni di euro per la promozione della lettura: a “Più libri più liberi” la presentazione dei nuovi bandi Cepell

Oltre 4 milioni di euro per la promozione della lettura: a “Più libri più liberi” la presentazione dei nuovi bandi Cepell

Gli appuntamenti del Centro per il libro e la lettura a “Più libri più liberi” 2022

Gli appuntamenti del Centro per il libro e la lettura a “Più libri più liberi” 2022

È on line il bando “Lettura per tutti”. Scade il 2 febbraio 2023

È on line il bando “Lettura per tutti”. Scade il 2 febbraio 2023

“Libriamoci” 2022: tutti i numeri di questa edizione

“Libriamoci” 2022: tutti i numeri di questa edizione

Dal 1° dicembre al 24 febbraio 2023 alla Biblioteca Nazionale di Roma una mostra fotografica sulla scuola di Mario Lodi

Dal 1° dicembre al 24 febbraio 2023 alla Biblioteca Nazionale di Roma una mostra fotografica sulla scuola di Mario Lodi

Il 30 Novembre ai Giardini Naxos di Messina il convegno “Costruire granai… Libri, letture e biblioteche nella Scuola che cambia”

Il 30 Novembre ai Giardini Naxos di Messina il convegno “Costruire granai… Libri, letture e biblioteche nella Scuola che cambia”

“Educare alla lettura”: è on line la graduatoria finale dell’edizione 2021

“Educare alla lettura”: è on line la graduatoria finale dell’edizione 2021

“Premio Nazionale per il libro e la lettura” 2022: decretati i 5 vincitori

“Premio Nazionale per il libro e la lettura” 2022: decretati i 5 vincitori

Presentata la nuova edizione di “Più libri più liberi”. Sinibaldi: “Promuoviamo le reti di lettori per affrontare le trasformazioni del mondo del libro”

Presentata la nuova edizione di “Più libri più liberi”. Sinibaldi: “Promuoviamo le reti di lettori per affrontare le trasformazioni del mondo del libro”

“Più libri più liberi”: il 23 novembre la conferenza stampa dell’edizione 2022

“Più libri più liberi”: il 23 novembre la conferenza stampa dell’edizione 2022

Qualifica “Città che legge” 2022-2023: è pubblico l’elenco dei comuni selezionati

Qualifica “Città che legge” 2022-2023: è pubblico l’elenco dei comuni selezionati

Bando “Traduzioni” 2022. Scadenza 30 gennaio 2023

Bando “Traduzioni” 2022. Scadenza 30 gennaio 2023

Cerca