• Il Maggio dei Libri
  • Libriamoci
  • Patti per la Lettura
  • Bibliografie
  • Web tv
Centro per il libro e la lettura
  • IL CENTRO
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Struttura
    • Contatti
    • Attività
    • Richiesta Logo
  • PROGETTI
    • Progetti nazionali
      • Il Maggio dei Libri
      • Libriamoci
      • Educare alla lettura
      • Città che legge
      • Patti per la lettura
      • Leggimi 0-6
    • Premi
      • Premio il Maggio dei Libri
      • Premio Strega ragazze e ragazzi
      • Premio Quando i ragazzi ci insegnano
      • Premio BookTuberPrize
      • Premio Cercatori di poesia nascosta
    • Iniziative per l’estero
      • Fiere Internazionali
      • Festival Italissimo
      • Premio Italo-Tedesco
      • Newitalianbooks
    • Progetti conclusi
      • Premio Scriviamoci
      • Premio Scriviamoci di più
      • Premio Scelte di classe
      • Festival della lettura ad alta voce
      • In Vitro
      • Le Città del Libro
      • Premio Intersezioni. Italia-Russia
      • The Bridge
      • SLIM-Segreteria del Libro Italiano nel Mondo
      • Leggiamoci
  • BANDI E AVVISI
    • BANDI
      • BANDI APERTI
      • BANDI CHIUSI (esito)
        • Città che legge 2024
        • Leggimi 0-6 2024
        • Lettura per tutti 2024
        • Educare alla lettura 2024
        • Traduzioni 2024
        • Ad Alta Voce 2024
        • Biblioteche e Comunità – 4a edizione
        • Leggimi 0-6 2023
        • Città che legge 2023
        • Ad Alta Voce 2023
        • Traduzioni 2023
        • Lettura per tutti 2023
        • Educare alla lettura 2023
        • Biblioteche e comunità – 3a edizione
        • Leggimi 0-6 2022
        • Ad Alta Voce 2022
        • Città che legge 2022
        • Lettura per tutti 2022
        • Educare alla lettura 2022
        • Traduzioni 2022
        • Qualifica Città che legge 2022-2023
        • Ad Alta Voce 2021
        • Biblioteche e comunità – 2a edizione
        • Città che legge 2021
        • Educare alla lettura 2021
        • Leggimi 0-6 2021
        • Lettura per tutti 2021
        • Traduzioni 2021
        • Ad Alta Voce 2020
        • Educare alla lettura 2020
        • Città che legge 2020
        • Leggimi 0-6 2020
        • Traduzioni 2020
        • Lettura per tutti 2020
    • AVVISI
      • AVVISI APERTI
        • Manifestazione interesse individuazione operatori economici Tesoreria e Cassa
        • Direzione generale organizzazione MiC: avviso di ricognizione del personale
      • AVVISI CHIUSI (esito)
        • Qualifica “Città che legge” 2024-2025-2026
        • Concessione contributi a sostegno dei piccoli editori
        • Selezione per tre esperti esterni PNA 2024
        • “Leggere i siti UNESCO”: è online la graduatoria del bando
    • Contatti per informazioni
  • SCUOLA
    • Iniziative per la Scuola
    • Corsi di formazione
    • Bibliografie
  • PUBBLICAZIONI
    • Monografie
      • “Educare alla lettura o promuovere la lettura?” Ricerca Università di Perugia-Cepell
      • Lo stato di attuazione del Piano per la lettura
      • Il futuro del leggere
      • A scuola di salute. Guida alla lettura
      • Facciamo un Patto! Esperienze, metodi, prospettive dei Patti per la lettura
      • Città che legge 2017-2020. Il progetto in dati
      • Libro bianco sulla lettura e i consumi culturali in Italia (2020-2021)
      • Il Centro per il libro e la lettura e la sua sede nel Museo Andersen
      • In vitro. Un progetto sperimentale di promozione della lettura
      • Le pratiche di promozione della lettura e i loro effetti: una ricerca comparativa
      • Esperienze Internazionali di Promozione della Lettura
    • Riviste
      • Città che legge – Libri e Riviste d’Italia
      • Effetti di Lettura – Effects of Reading
    • Guide bibliografiche
      • Leggere 0-3
      • Leggere 3-6
      • Leggere 6-10
      • Leggere 11-14
  • NOTIZIE
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Link utili

  • Il Maggio dei Libri
  • Libriamoci
  • Patti per la Lettura
  • Bibliografie
  • Web tv

Consiglio di amministrazione

I componenti del Consiglio di Amministrazione durano in carica tre anni (con possibilità di essere confermati una sola volta) e la loro partecipazione non dà titolo ad alcun compenso.

Decreto nomina Consiglio di amministrazione 20 luglio 2020

D.M. 19 settembre 2018. Sostituzione componente

Decreto nomina Consiglio di amministrazione 19 maggio 2017

Decreto nomina Consiglio di amministrazione 28 aprile 2014

Decreto nomina Consiglio di amministrazione 6 ottobre 2010

Verbali CdA 2021

Verbale n. 1 Verbale n. 2 Verbale n. 3

Verbali CdA 2020

Verbale n. 1 Verbale n. 2Verbale n. 3Verbale n. 4Verbale n. 5Verbale n. 6Verbale n. 7

Verbali CdA 2019

Verbale n.1 Verbale n. 2 Verbale n. 3 Verbale n. 4 Verbale n. 5

Verbali CdA 2018

Verbale n.1Verbale n. 2

Verbali CdA 2017

Verbale n. 1Verbale n. 2

Verbali CdA 2016

Verbale n. 1Verbale n. 2Verbale n. 3Verbale n.4

Condividi l'approfondimento
CENTRO PER IL LIBRO E LA LETTURA
via Pasquale Stanislao Mancini, 20 00196 Roma
Tel. +39 06 32389301
Fax +39 06 32389326
c-ll@cultura.gov.it
c-ll@pec.cultura.gov.it
  • Privacy Policy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Amministrazione Trasparente
  • Credits
  • Site Map
Copyright© Centro per il Libro e La Lettura – Customized by CoperArte

Cerca

I cookie sono piccoli file di testo che vengono inseriti dal tuo browser sul tuo dispositivo al fine di memorizzare determinate informazioni. Utilizzando le informazioni archiviate e restituite, un sito Web è in grado di riconoscere che è stato precedentemente effettuato l'accesso e visitato tramite il browser sul dispositivo finale. Utilizziamo queste informazioni per organizzare e visualizzare il sito Web in modo ottimale in base alle tue preferenze. All'interno di questo processo, solo il cookie stesso viene identificato sul tuo dispositivo. I dati personali vengono archiviati solo previo consenso espresso dell'utente o laddove ciò sia assolutamente necessario per consentire l'utilizzo del servizio fornito da noi e al quale l'utente accede.