Centro per il libro e la lettura

Premio Andersen 2025: a Genova la premiazione

Dopo un anno di letture, recensioni, analisi e confronto, vengono annuciati i vincitori della 44esima edizione del Premio Andersen, riconoscimento attribuito ai libri per ragazzi, ai loro scrittori, illustratori ed editori.

La cerimonia di premiazione del Premio Andersen 2025 è prevista per il pomeriggio di sabato 24 maggio nella Sala del Minor Consiglio a Palazzo Ducale, Genova.

L’evento si svolge nella Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale, che, oltre ad ospitare la cerimonia di premiazione e gli eventi conclusivi dei progetti per le scuole, permetterà ai visitatori di scoprire i libri premiati nello spazio libreria curato dell’Econegozio La Formica. Nel corso del pomeriggio vengono assegnati il Premio “Gianna e Roberto Denti” alla libreria per ragazzi dell’anno, promosso da Andersen e dall’Associazione Italiana Editori (AIE), e il Premio “Flora Bonetti” alla miglior traduzione tra quelle dei libri finalisti di questa edizione, promosso da Andersen e da Strade – Sezione traduttori editoriali Strade in Slc-Cgil.

Al termine della premiazione il voto di una giuria allargata, composta da duecento esperti, decreta il Super Premio Andersen 2025, il Libro dell’anno, scelto tra tutti i libri vincitori di questa edizione e intitolato alla memoria di Gualtiero Schiaffino, fondatore del Premio e della rivista Andersen.

Il premio si tiene sotto gli auspici e con il contributo del Centro per il libro e la lettura. La 44esima edizione è realizzata, inoltre, con il patrocinio Ibby Italia e Nati per Leggere Liguria e e la collaborazione di ON-Officine Narrative, Palazzo Ducale di Genova e i suoi Servizi Educativi e Culturali, Biblioteca Internazionale De Amicis e numerose realtà del territorio attive sul fronte della cultura e delle politiche per l’infanzia.

Condividi l'approfondimento

Cerca