Con un evento di chiusura, dopo un intenso anno di attività – con oltre 300 appuntamenti culturali tra incontri, festival, convegni, mostre e laboratori che hanno trasformato la città in uno spazio attivo di promozione della lettura – Taurianova (RC) conclude il suo percorso di Capitale Italiana del Libro 2024 e si prepara a passare il testimone a Subiaco, designata Capitale Italiana del Libro 2025.
Per celebrare un anno straordinario per la città, sabato 5 aprile alle ore 16:00, il Resort Uliveto Principessa ospita un evento che vede la partecipazione di rappresentanti istituzionali nazionali e locali e che sancisce la conclusione di un periodo in cui Taurianova ha riaffermato il proprio impegno per la diffusione della lettura e della cultura.
L’incontro è occasione per tracciare un bilancio dell’esperienza di “Capitale del Libro”, evidenziando i risultati raggiunti e le prospettive future che si schiudono grazie alle iniziative realizzate. Speciale riconoscimento viene rivolto anche a Subiaco, alla presenza delle istituzioni della Città.
Nel corso dell’anno il Centro per il libro e la lettura ha pubblicato un numero della rivista “Città che legge – Libri e Riviste d’Italia” dedicato proprio a Taurianova Capitale, che dopo l’anteprima a Più Libri Più Liberi è stato presentato ufficialmente il 30 gennaio scorso nella cittadina calabrese.